![]() |
Netiquette... dalla A
alla X |
Consigli sulla forma del testo e del
messaggio per chi scrive nei
gruppi e nelle liste di
discussione. |
Elementi formali
del messaggio |
|
m) La firma e le
note seguenti, devono essere comprese in
quattro righe. |
|
La firma e
le note che seguono (un motto, le proprie referenze o i propri
recapiti) devono essere il più
possibile brevi e formalmente compatte. E' preferibile farle
rientrare in quattro righe (convenzionalmente di 72 caratteri ma
preferibili di 60 caratteri) seppure qualche riga in più
sarà tollerata se necessaria e ben composta. (E' preferibile
ridurre il numero delle righe e allungare ognuna piuttosto
del contrario. Se si devono eccedere le quattro righe non inserirne
alcune solo per motivi grafici o decorativi.) Se cercate specifici allineamenti verticali nei componenti della firma ricordate che essi hanno senso solo se composti con un carattere mono spaziato (nel quale ogni lettera occupa lo stesso spazio delle altre) come ad esempio Courier, e che la visualizzazione dipende dalle impostazioni del destinatario. In genere la firma e le righe seguenti si ripetono sempre uguali, messaggio dopo messaggio; spesso si scrivono molti messaggi al giorno; queste possono essere ritenute superflue dai destinatari; per questo è bene ridurla al minimo ingombro. |
|
:-) FORMA CORRETTA |
FORMA ERRATA
:-( |
![]() |
![]() |
Lo spazio non eccede le
quattro righe (1), escluso il simbolo "-- "; la forma
è compatta (2); le scritte sono sintetiche (3) |
Le righe sono brevi e
numerose (4); o espanse (5); vi sono elementi grafici superflui (6);
gli allineamenti verticali non corrispondono (7); ci sono molte
più di quattro righe (8); manca la sintesi (9). |
Riassunto Sommario <W.A.> Precedente Seguente ![]() Sotto licenza Creative Commons |