![]() |
Netiquette... dalla A
alla X |
Consigli sulla forma del testo e del
messaggio per chi scrive nei
gruppi e nelle liste di
discussione. |
Elementi formali
del messaggio |
|
k) La risposta deve essere indicata nell'oggetto con la sigla "Re: ". |
|
Quando si
usa la risposta automatica (reply) l'applicazione di posta
inserisce una sigla per indicarla nell'oggetto, questa sigla dev'essere
"Re: " e non altre sigle. Alcune applicazioni inseriscono
automaticamente nell'oggetto delle risposte alcune abbreviazioni
differenti (R. o I. o Ogg. o altro) che non sono riconosciute dalle
altre applicazioni di posta impedendo di ordinare i messaggi per
argomento, a scalare. Questi finiscono così per essere collocati
lontani dai loro omologhi rendendo difficoltosa la lettura
e possono essere rappresentati come nuovi argomenti anche se non lo
sono. Queste applicazioni anomale permettono comunque di impostare correttamente la sigla (erre, e, due punti, spazio) selezionando l'apposita opzione. Nel caso di rinvio di un messaggio la sigla corretta è "Fwd: ". |
|
:-) FORMA CORRETTA |
FORMA ERRATA
:-( |
![]() |
![]() |
Tutti i messaggi di
questo argomento sono correttamente marcati con la sigla "Re: " (1);
compaiono nell'ordine corretto di successione (2); rientrano tutti
nello stesso argomento (3). |
I messaggi difformi
usano sigle diverse (4); scompaginano l'organizzazione (5);
non sono ordinati in successione (6); si trovano all'esterno
dell'argomento (7). |
Riassunto Sommario <W.A.> Precedente Seguente ![]() Sotto licenza Creative Commons |